INDIRIZZO
Fondazione Centro Studi
sulla civiltà del tardo medioevo
℅ Conservatorio di S. Chiara
Via Roma 15,
56028 San Miniato (PI)
P.Iva 01441470505
IL CONVEGNO DI STUDI
Bando di concorso per 12 borse di studio residenziali in occasione del XVII
Convegno di studi che si terrà a San Miniato dal 21 al 23 ottobre 2021con il
tema: Migrazioni, forme di inte(g)razione, cittadinanze nell’Italia del tardo
medioevo
Per favorire la partecipazione al Convegno di giovani studiosi che non
abbiano superato il 32° anno di età, la Fondazione Centro Studi sulla Civiltà
del Tardo Medioevo mette a disposizione 12 borse di studio.
Sono ammessi a partecipare al bando laureandi e laureati delle lauree
specialistiche e magistrali, dottorandi e dottori di ricerca, in discipline
storiche e medievistiche provenienti da qualsiasi sede universitaria italiana e
straniera e di qualsiasi nazionalità che non abbiano superato il 32° anno di
età alla data di scadenza del bando.
Gli ammessi sono tenuti ad assistere con assiduità a tutte le sedute, secondo
il programma ufficializzato all’inizio del corso. Al suo termine sarà rilasciato ai
partecipanti un attestato di partecipazione.
Agli ammessi è offerta l’ospitalità completa ad esclusione delle spese di
viaggio.
Nota bene: Il convegno avrà luogo secondo le modalità determinate dalle norme sanitarie
in vigore a tale data.
CONCORSO
XVII CONVEGNO DI STUDI:
MIGRAZIONI, FORME DI INTE(G)RAZIONE, CITTADINANZE NELL’ITALIA DEL TARDO MEDIOEVO
MODALITÀ E TERMINI DELLA PRESENTAZIONE
I candidati dovranno presentare:
•
una domanda di ammissione con l'indicazione delle generalità e
dell'attuale status formativo o professionale, e corredata
dall’indicazione dei recapiti postale, telefonico ed e-mail (utilizzando
esclusivamente il modulo (disponibile all’url
https://drive.google.com/file/d/1CX-
9q7AvZbNQxy7yiwV1K6QG7alUeITA/);
•
un curriculum (di massimo due cartelle) degli studi seguiti e dell’attività
scientifica svolta;
•
una copia di eventuali pubblicazioni edite ed inedite e di altri lavori e
materiali ritengano opportuno;
•
una lettera di presentazione di un professore universitario o studioso
qualificato comprovante l’interesse del richiedente al tema del
Convegno.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 12 settembre 2021 (le
domande giunte dopo tale data non saranno prese in considerazione)
all’indirizzo di posta elettronica centro.studi.tardomedioevo@gmail.com,
allegando la documentazione richiesta.
La comunicazione agli ammessi al Seminario sarà effettuata, per posta
elettronica, entro il 27 settembre 2021.
Il programma del convegno è consultabile all’url:
https://drive.google.com/file/d/15BiIYqQ8TatX5fSpIUTp8LtL76b_taN/
I VIDEO DELLE GIORNATE
21 Ottobre 2021
22 Ottobre 2021
23 Ottobre 2021
prima parte
seconda parte